Giornata Mondiale della Terra

La classe 2^C della Scuola primaria “Pieraccini” celebra la Nostra Casa Comune: Viaggio per la Giornata della Terra

 


Presentazione delle Riflessioni dei bambini 


 

Gli alunni della classe 2^C nel giorno della Giornata della Terra hanno mostrato un notevole impegno. I nostri piccoli cittadini del mondo hanno dimostrato una sensibilità e una creatività sorprendenti nel celebrare e comprendere l'importanza del nostro Pianeta. I bambini si sono immersi in una serie di attività pratiche e riflessive, trasformando l'aula in un vero e proprio laboratorio di sostenibilità.

Mani in Pasta per un Futuro Verde: I bambini hanno partecipato ad un laboratorio di riciclo creativo. Vecchi giornali, bottiglie di plastica e cartoni anonimi hanno preso nuova vita trasformandosi in colorati strumenti musicali. Questa attività non solo ha stimolato la loro immaginazione, ma ha anche reso concreto il concetto di dare una seconda possibilità agli oggetti, riducendo così i rifiuti. 

Piccoli Esploratori alla Scoperta della Natura: L'amore per la natura è stato celebrato con una passeggiata nel giardino della scuola. I bambini hanno osservato da vicino le meraviglie del mondo che li circonda: le diverse tipologie di foglie, i piccoli insetti al lavoro, i fiori che sbocciavano. Questa esperienza diretta ha rafforzato il loro legame con l'ambiente e la consapevolezza della sua biodiversità.

Parole e Colori per la Terra: le emozioni e le riflessioni sulla Giornata della Terra hanno trovato spazio anche nell'espressione artistica e linguistica. I bambini hanno realizzato disegni colorati che raffigurano un pianeta felice e in salute, esprimendo attraverso i loro tratti la bellezza che desiderano proteggere. Non sono mancate poesie, tra le quali una creata da loro dal titolo Il Nostro Pianeta è Speciale e brevi racconti letti a voce alta come l'albo illustrato di grande formato che celebra la bellezza e la diversità del nostro pianeta, vista attraverso gli occhi di un bambino. "Se vieni sulla Terra" di Sophie Blackall; in cui i piccoli autori hanno condiviso i loro pensieri sull'importanza di prendersi cura della Terra, utilizzando parole semplici ma cariche di significato. 

Un Impegno che Continua.

La Giornata della Terra non è stata solo un evento isolato, ma un punto di partenza per un impegno continuo. I bambini della classe 2^C hanno discusso insieme su piccole azioni quotidiane che possono fare la differenza: spegnere le luci quando non servono, non sprecare l'acqua, differenziare correttamente i rifiuti

L'energia e la passione dimostrate dai bambini in occasione della Giornata della Terra sono un segnale incoraggiante per il futuro del nostro pianeta. Le loro attività ci ricordano che anche i gesti più piccoli, se compiuti con consapevolezza e amore, possono contribuire a costruire un mondo più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.